Le mie foto
Nome:
Località: Italy

Alto 1, 85 cm, circa, attualmente sovrappeso, castano, occhi marroni misti a verde, tendenzialmente simpatico.

venerdì, gennaio 20, 2006

Non accendete quella scatola

http://www.popolis.it/Admin/UpLoadImages/Televisione_e_lavatrice.jpg

Possiamo parlare di televisione buona e televisione cattiva? O è tutta "televisionaccia"? Per voler usare un'espressione di Grillo, utilizzata però in un contesto diverso, possiamo scegliere tra dei buoni programmi e dei cattivi, oppure tra il peggio e l'appena, appena meno peggio? Cercheremo, insieme ai lettori che vorranno partecipare, di stillare una graduatoria televisiva di programmi e trasmissioni che circolano oggigiorno sulle nostre reti.

Il discorso potrà poi allargarsi sulla produzione cinematografica italiana, che attualmente sembra essersi fossilizzata sui film di Natale, di Boldi e De Sica, finalmente in estinzione. Come pure su quella americana che continua a riempirci di fiction patriottiche e film dall'alto contenuto morale come Over the top, riproposto ieri da rete quattro, mi pare, ma che è anche capace di capolavori come Sulle ali della libertà, Qualcuno volò sul nido del cuculo e Forrest Gump.

Non mancheremo poi, ma questo forse in maniera più approfondita, di notare come spesso i telefilm americani presentino figure comuni e ripropongano sempre lo stesso pastone che noi inesorabilmente, chi più chi meno, ingurgitiamo.

Per il momento l'enorme interrogativo esistenziale è : il grande fratello sarà la solita cagata?
Scusate il linguaggio leggermente scurrile, ma è venuto spontaneo.

8 Comments:

Anonymous Anonimo said...

Non accenete quella scatola??? beh io la acendo forse 5 minuti al giorno, rgazzi la tv italiana fa cagare proprio ultimamente, ci sn qua e la programmini sparsi ma ovviamente nelle ore notturne più profonde, xkè??? al momento nn mi vengono esempi ma ci sono. Se non è possibile cambiare la tv di oggi impegniamoci seriamente e professionalmente a migliorare quella di domani. Comunicatori e non fatevi avanti.

20 gennaio, 2006 18:01  
Anonymous Anonimo said...

scusate qlke errorino

20 gennaio, 2006 18:02  
Blogger Hermes said...

Non solo moda, Palcoscenico, Markette ... Per fare qualche esempio, ma approfondiremo al più presto. Perché vengono fatte di notte? Perché non ci si preoccupa dell'audience e quindi non c'è bisogno del trash generalista.

21 gennaio, 2006 00:48  
Anonymous Anonimo said...

esatto esatto mi riferivo a programmi interessanti x alcuni aspetti e che nn riguardana reality com il GF e tutte le menate simili.

21 gennaio, 2006 13:25  
Anonymous Anonimo said...

come al solito! i programmi migliori si fanno la notte..ah ah.

perchè? Che tempo che fa non vi piace? e non mi sembra che lo diano ad orari assurdi

07 marzo, 2006 16:06  
Anonymous Anonimo said...

che tempo "che fa è un ottimo programma",ma io citerei anke "il tornasole" con Andrea Pezzi(piskelletto da nn sottovalutare,preparato e astuto)

07 marzo, 2006 19:33  
Blogger Hermes said...

Sono d'accordo con te, che tempo che fa è un ottimo programma, ma "tendenzialmente" i programmi migliori li fanno la notte, quando propongono anche cultura, quella cosa oscena che gli fa perdere quote di mercato di giorno. "Parla con me" della Dandini, ad esempio, va tendenzialmente di notte e forse la recente puntata in prima serata è stata solo un'eccezione passeggera.

13 marzo, 2006 16:54  
Anonymous Anonimo said...

Distraction è un ottimo programma

30 marzo, 2006 15:24  

Posta un commento

<< Home

Contatore Sito
Bpath Contatore