Le mie foto
Nome:
Località: Italy

Alto 1, 85 cm, circa, attualmente sovrappeso, castano, occhi marroni misti a verde, tendenzialmente simpatico.

lunedì, aprile 03, 2006

Considerazioni dopo una passeggiata ai giardini Margherita

I cani di città non sono come i cani di campagna

I cani di città non sono come i cani di campagna. I cani di città passano la maggior parte del tempo negli appartamenti facoltosi dei loro padroni. Guardano “La carica dei 101” in tv e si fanno firmare autografi da Rex quando riescono a incontrarlo in qualche evento del tipo : “Stelle a quattro zampe”. I cani di città masticano ossi finti e se gli tiri un bastone te lo riportano subito, lieti di poter servire il padrone, che per loro è dio in terra. I cani di campagna passano la maggior parte del tempo tra prati, piante da frutto e ruscelletti, in cui bevono. Si inzuppano i piedini paffuti nelle pozzanghere e scacciano via le mosche con la coda. Non guardano mai la tv, ma a volte la tv viene a guardare loro. Credono che Rex sia un debosciato e definiscono la Ferilli una stella a quattro zampe, specialmente quando la immaginano nuda e carponi. Rosicchiano ossi veri e se gli tiri un bastone ti mordono ai polpacci.
Nel fine settimana i cani di città vanno al parco e corrono tutto il tempo, come cuccioli cresciuti solo fisicamente. Giocano tra loro e se due maschi litigano regolano la cosa al fioretto o con la pistola. Di solito si guardano negli occhi senza neanche un rantolio e il più remissivo cede quasi subito. Nel fine settimana i cani di campagna vanno al mercato e si litigano gli avanzi che rimangono quando le bancarelle sono smontate. Tra loro fanno branco, se randagi, ma se vengono dai rispettivi territori si guardano con sospetto. Se litigano si fissano, ringhiano, si mordono e poi si staccano brandelli di carne. I cani di città portano tutti il collare o qualche altro segno distintivo del loro status. Hanno un pelo liscissimo e girano con eleganti cappottini. I cani di campagna hanno cicatrici e ferite aperte. Sono sporchi di terra e puzzano di cacca. La gente di città ha savoir faire, la gente di campagna sa fare.

1 Comments:

Anonymous Anonimo said...

immagino che non ti stia riferendo unicamente ai cani. tuttavia ci casca a faGIUOlo il sito della scintillante Platinum dog http://www.platinum-dog.net/
A fronte di una titolare supersimpatica questa impresa italiana produce collari e altri gingilli per cani e gatti che sono arrivati a costare fino a 200mila euro per pezzo. Il bello è che sta andando fortissimo e lei non sa come evadere tutti gli ordini di sceicchi e "artistoni" (direbbe mia mamma) di Hollywood.

10 maggio, 2006 12:28  

Posta un commento

<< Home

Contatore Sito
Bpath Contatore