iocomunico
Informazioni personali
- Nome: Hermes
- Località: Italy
Alto 1, 85 cm, circa, attualmente sovrappeso, castano, occhi marroni misti a verde, tendenzialmente simpatico.
lunedì, dicembre 24, 2007
giovedì, dicembre 06, 2007
Le meraviglie del T9
Da quando nei cellulari è stato inserito il T9, abbiamo riscoperto abilità remote che risalgono ai tempi delle elementari. Conoscere le parole composte ed essere capaci di far leva sull'etimologia è diventata una operazione quotidiana che ci permette di dialogare abbastanza bene con il nostro apparecchietto elettronico anche quando esso non ne vuole sapere di scrivere ciò che vogliamo. Ad esempio scrivere Saltimbanco diventa "salti in banco", con una opportuna correzione per la "n", oppure, centuplicare "cento plico are", anche qui con qualche correzione. Provate a proporre voi stessi altri esempi, io al momento non ne trovo altri, magari più incisivi, mentre nella vita quotidiana è facilissimo incontrare parecchie parole che necessitano di una scomposiziione per essere scrittere con il T9. Mummificare?
Text on 9 keys
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.Il T9 (acronimo di "text on 9 (keys)") è un software, inventato da Tegic Communication ed utilizzato principalmente su telefoni cellulari, PDA e touch screen, che consente una composizione guidata nella digitazione di stringhe alfanumeriche. Sebbene il T9 sia il più noto software di "predective text", sistemi con analoghe funzionalità sono stati sviluppati anche da altre aziende informatiche (come, ad esempio, l'"iTAP" utilizzato dalla Motorola e "LetterWise" dalla Eatoni).
Tale sistema (disponibile, a settembre 2005, nella versione 7.3) viene principalmente utilizzato per la composizione degli SMS, ma può essere utilizzato anche per la digitazione di note, nomi in rubrica ed altri tipi di testi
